the factory > lavorazioni

< indietro

le lavorazioni

Collezione Primavera Estate 2017

Plantare anatomico

Per migliorare lo sviluppo armonico dei piedini in tutte le scarpe viene utilizzato un sottopiede brevettato da Zecchino d’Oro nel quale è cucito a mano un plantare anatomico in vitello. Il sottopiede può essere realizzato in cuoio, in fodera di vitello naturale o laminata argento.

Guardolo rotellato

È una lavorazione prodotta in azienda per creare un gradevole effetto di sbordatura: una striscia di cuoio provvista di decorazioni perpendicolari alla suola viene applicata come rinforzo tra il fondo in cuoio o in gomma e la tomaia.

Guardolo glitterato

Fondo fresato

Si tratta di una tecnica utilizzata per asportare una parte del fondo della scarpa e renderlo sensibilmente più sottile ed elegante, come ad esempio nei sandali. Una volta montato il fondo in gomma o in cuoio, lo stesso viene abilmente lavorato con un utensile meccanico rotante e successivamente trattato e rifinito per ottenere un risultato impeccabile.

Fondo cucito

È un tipico procedimento di costruzione usato da Zecchino d’Oro negli articoli più sportivi o casual. La precisione della lavorazione a cassetta rende un semplice fondo in gomma un vero gioiello di qualità ed eleganza. In breve, una volta estratta la forma da dentro la scarpa, il fondo viene minuziosamente cucito direttamente sulla tomaia.

Fondo montato

È ottenuto incollando il fondo in gomma alla parte inferiore della forma. Si tratta del processo più semplice e veloce da portare a termine fra tutte le lavorazioni effettuate da Zecchino d’Oro.